Abbreviazione tessile

TESSUTI DELL' ARTE

FIBRE DI ORIGINE ANIMALE

SE

Seta

La seta è nota all'umanità da più di 5 mila anni. Per la prima volta è stata lavorata in Cina e solo successivamente, dopo la scoperta della cosiddetta Via della seta, questo materiale è diventato molto popolare in diversi paesi europei. Questo materiale è amato dalle persone di alta classe, poiché lo consideravano un simbolo di ricchezza e denaro. Allo stesso tempo il colore della seta indicava lo stato di una persona nella società. La seta naturale è ottenuta dai bozzoli del baco da seta. Oggi, per la produzione della materia naturale, vengono creati degli interi centri industriali, in cui le larve vengono allevate con tanta cura. A loro volta, le larve mostrano i risultati di produttività molto elevati. Una femmina di baco da seta può deporre più di cinquecento uova all'anno. Quando il bozzolo del baco da seta è pronto, lo aprono solo con i metodi naturali. Ad esempio, le pupe vengono trattate con aria calda. Dato che gli insetti mangiano solo le foglie naturali di gelso e la seta viene estratta in modo naturale, i produttori riescono ad ottenere il materiale di alta qualità, caratterizzato da tenerezza e morbidezza. Giustamente, questo processo è molto scrupoloso, quindi oggi l'industria ha ottimizzato la produzione utilizzando i banchi da lavoro meccanizzati.
WV

Lana Vergine

Questo tipo di lana è molto popolare per le sue caratteristiche uniche. Il nome di questo materiale è letteralmente tradotto come lana di un animale vergine, nel nostro caso, di pecora. Cioè, i fili di fibra sono usati per la prima volta. Per produrre questo materiale viene utilizzata solo la lana di pecore giovani, in modo che la fibra sia omogenea, delicata e piacevole al tatto. Quando un piccolo agnello o una giovane pecora butta la lana, questo materiale viene utilizzato per produrre la lana vergine. Questa materia prima non richiede un pretrattamento, poiché ha già tutte le proprietà necessarie. Quando la fibra risulta pronta, la composizione delle impurità non supera il tre percento. Le fibre assorbono bene il vapore e il calore corporeo, in modo da non farti congelare indossando i vestiti fatti di lana vergine. Questa fibra può conservare bene il calore. Inoltre, i vestiti di lana vergine non accumulano i pelucchi. Va notato che questo materiale delicato si indossa bene, non è gualcibile ed è facile da pulire. Non perderai molto tempo per lavarlo o stirarlo, poiché è resistente allo sporco.
WA

Angora

Il tessuto Angora appartiene al gruppo delle lane. Poiché il tessuto è alla base della maglieria, la fibra si estende bene. Ecco perché l'angora viene spesso utilizzata nella produzione di vestiti caldi e allo stesso tempo risulterà perfettamente indossabile. Il materiale è naturale, in quanto il secondo componente nella sua composizione è il pelo di coniglio o di capra. Ovviamente, il costo di un tale materiale è elevato, quindi spesso vengono utilizzate le alternative meno costose per produrre le opzioni più economiche. Anche se la composizione del materiale non include la pelliccia naturale dell'animale ma il suo sostituto, il materiale comunque avrà un'elevata morbidezza e eccellenti proprietà di isolamento termico. Di solito, durante la produzione il materiale standard viene realizzato in bianco, ma è possibile ottenere anche i colori diversi, dal momento che la fibra può essere colorata. Per rendere il materiale il più morbido e caldo possibile, viene usata lana ordinaria o lana merino. Se aggiungere nella composizione la lana di pecora, allora tale materiale durerà più di un anno, mantenendo le proprietà necessarie.
WK

Camello

La lana di cammello è un materiale naturale ed ecologico molto popolare. La lana dell'animale non è uniforme e ha due strati, uno dei quali è esterno e il secondo è interno, quindi questo materiale si differisce per aspetto e valore. Lo strato esterno è più ruvido, invece quello interno rimane morbido e soffice. Il sottopelo del cammello è apprezzato più della lana di pecora, inoltre questa materia prima è anche più resistente. E’ molto difficile colorare la peluria naturale del cammello, quindi nella maggior parte dei casi la lana viene venduta nel suo aspetto naturale. Dato che nessun agente chimico viene usato per colorare il tessuto, la fibra è sicura per le persone che soffrano di reazioni allergiche. La fibra prodotta dalla lana di cammello è morbida e piacevole al tatto, ha anche diverse proprietà calmanti. La lana di cammello crea una temperatura corporea ideale, grazie alla quale il corpo non suda né si congela. La lana di cammello è traspirante, permettendo al corpo di respirare. Un altro importante vantaggio è che il materiale non accumula energia statica.
WS

Cashmere

Gli europei sono venuti a conoscenza di questo materiale leggero e delicato chiamato cashmere grazie a Napoleone che molti anni fa ha portato questa fibra alla sua amata donna. Convinto delle eccellenti caratteristiche del materiale, Napoleone ha iniziato a spedire spesso questo materiale in Europa, dopodiché il cashmere divenne di uso comune. Il vero cashmere viene realizzato con il sottopelo di capra tibetano. Questi animali si trovano nelle montagne dell'India e della Cina. In primavera, quando la temperatura dell'aria aumenta, il sottopelo caldo non è più necessario per l'animale, quindi le persone iniziano a pettinarlo con i pettini speciali. Da molti anni le persone cercavano di allevare gli animali in condizioni artificiali dato che il cashmere era un materiale morbido, piacevole e mantiene il calore. Purtroppo, questo influì negativamente sulla qualità della pelliccia. Quindi la migliore pelliccia naturale può essere prodotta solo dalla lana dei animali allevati nella zona del Cachemire, in quanto la qualità del filato dipende esclusivamente dalle condizioni climatiche. Un animale può fornire circa 100 grammi di materia prima e tutto il lavoro viene eseguito esclusivamente a mano. In questo caso, la fibra è leggera e traspirante. Immagina, il suo filo è tre volte più sottile del capello di un uomo. Allo stesso tempo il materiale risulta morbido e caldo.
WM

Mohair

Il mohair naturale viene ottenuto dalla lana di capra. Durante la produzione vengono usate le materie prime da animali del tipo angora. Le fibre sono lunghe e voluminose. Il filato ha anche un pelo speciale, che rende il materiale morbido e tenero. Poiché il contenuto del filato nel materiale naturale è superiore all'83%, la fibra è resistente, elastica e facile da usare. I vestiti di mohair non sono gualcibili e resistono efficacemente ad eventuali incendi. Per quanto riguarda il valore di questo materiale, è più apprezzato della lana delle pecore di Angora. L'aspetto della fibra ideale e che non necessità di ulteriori colorazioni. Nella forma primaria, ha un colore uniforme che varia dal bianco al grigio-marrone. Il materiale ha anche una leggera lucentezza. Poiché è molto difficile da lavorare la lana nella sua forma primaria, alla miscela si aggiunge dell’acrilico o lana normale per ottenere una migliore elasticità e resistenza delle fibre. Inoltre, il mohair può variare a seconda della durezza delle fibre, che dipendono dall'età dell'animale dal quale proviene la lana usata per realizzare il materiale. Il mohair più delicato è ottenuto dalla lana dei capretti con meno di due anni di età.
HS

Crine di Cavallo

Dato che il crine di cavallo cresce durante tutta la vita dell’animale, viene costantemente rinnovato e migliorato. Idealmente, il crine di un animale sano è liscio e lucente. Questo materiale è molto apprezzato per le sue proprietà uniche. Il principale vantaggio di questo materiale è la sua resistenza allo strappo, si estende bene e ha uno spessore maggiore. Nell'industria può essere usato non solo il crine di cavallo, ma anche i peli situati sotto gli zoccoli. Spesso il crine viene usato nella produzione di tessuti speciali. Tale materiale viene utilizzato nella cucitura di cappotti resistenti e durevoli. Inoltre, il materiale resistente viene utilizzato per produrre funi, corde, lenze e archi. Spesso questo materiale può essere trovato nella composizione della tappezzeria per i mobili. In molti paesi, il processo di ottenimento del crine di cavallo è ottimizzato. Con la giusta tecnologia di raccolta del crine è possibile produrre migliaia di tonnellate di fibra preziosa. Nei luoghi in cui la raccolta del crine è ottimizzata, vengono selezionati solo i migliori animali soggetti a cure speciali. Inoltre, al fine di aumentare ulteriormente la durata della fibra, il materiale viene ricoperto con uno strato di lattice.
WB

Castoro

Description
WP

Alpaca

L'alpaca è un animale unico, famoso per la sua lana pregiata e di alta qualità. La lana di alpaca è la più costosa. Questo materiale è apprezzato, non solo perché ha un aspetto lussuoso ma anche per le sue proprietà curative. Gli animali hanno più di 20 tonalità di colore, quindi ci sono diverse fibre, poiché il materiale non viene mai colorato. Esistono materiali in bianco, nero e anche opzioni del passaggio del colore dal grigio al marrone. Le fibre sono forti e calde. Gli abiti fatti di lana di alpaca si indossano perfettamente, fornendo comfort, leggerezza e calore. Nonostante sia un tipo di lana, la fibra è molto ariosa e mantiene bene il calore corporeo. I vestiti di questo materiale sono l’opzione perfetta, non solo in inverno ma anche nella stagione calda. La superficie del materiale non accumula pilucchi, il materiale viene trattato nella sua forma naturale, senza impurità e vernici aggiuntive, quindi è sicuro e ipoallergenico.
WO

Lana Rigenerata

La lana rigenerata si ottiene strappando uno scampolo di lana o residui di filato. La lana che fa parte di un materiale indossato per lungo tempo può essere sciupata e consumata. In questo caso, le fibre vengono strappati per il riutilizzo. Le fibre possono anche essere ricavate dai resti della tessitura o finitura. Certo, durante questo processo le fibre vengono danneggiate, quindi la lana rigenerata a differenza della lana naturale è un materiale di seconda scelta. Per la produzione delle fibre da lana rigenerata vengono utilizzate non solo le fibre di pura lana, ma anche i tessuti a maglia o i tessuti per tappeti. Anche se il materiale originale non è così resistente come la vera lana, rimane comunque naturale. Questa fibra viene utilizzata per creare materiali per gli abiti o i drappi. La percentuale di lana rigenerata nella composizione di plaid e coperte può arrivare fino al 90%.

FIBRE DI ORIGINE VEGETALE

CO

Cotone

Il cotone è un materiale naturale prodotto in diverse parti del mondo. Per la sua produzione si applica una serie di processi, grazie ai quali il cotone pronto viene ottenuto dalle materie prime naturali, solo successivamente viene utilizzato nella produzione dell’abbigliamento o dei tessuti industriali. L'industria del cotone in tutto il mondo include circa 50 diversi tipi di questo materiale. Questo influenza le caratteristiche del materiale pronto. Un altro aspetto importante è il metodo di lavorazione della materia prima. I fili di cotone hanno la stessa lunghezza, ma il loro peso e il loro diametro sono diversi. La materia prima può essere raccolta manualmente o meccanicamente. La filtrazione delle materie prime dai detriti e dalle impurità è una fase obbligatoria della produzione. Solo successivamente le fibre naturali vengono trasformate in fili. Inoltre, vengono incollati in modo che il materiale sia duraturo ed elastico. Per questo processo, è possibile utilizzare una soluzione di amido o una miscela di base sintetica. La prossima fase importante è lo sbiancamento delle fibre. Ad oggi, le sostanze chimiche vengono utilizzate per questo scopo. Dato ché il materiale deve essere sicuro e ipoallergenico, i produttori cercano di utilizzare le miscele a base di perossido d’azoto o candeggina. Se necessario, le fibre possono essere colorate, mantenendo il colore bene, senza sbiadirsi al sole.
LI

Lino

Il lino naturale è molto apprezzato poiché la fibra è morbida, piacevole al tatto ed ipoallergenica. I vestiti fatti da questa fibra sono traspiranti e conservano bene il calore corporeo, Allo stesso tempo, il materiale è durevole e resistente. Le persone hanno iniziato a fabbricare e usare il lino da moltissimi anni. Per lungo tempo è stato difficile meccanizzare la produzione del lino perché per ottenere questo materiale delicato era necessario utilizzare solo il lavoro manuale. Ecco perché questa fibra è sempre stata preziosa e costosa. Oggi la situazione è leggermente cambiata, il lino viene prodotto su banchi speciali di filatura. Ciò che rimane invariato è che le stesse piante sono usate come materie prime. Prima di tutto, le piante vengono raccolte e messe in acqua. Oggi il periodo di ammollo del tessuto raggiunge circa otto giorni, invece cento anni fa questo processo richiedeva molto più tempo. Successivamente, le fibre vengono essiccate e trattate con attrezzature speciali, permettendo di ottenere un filato lungo e uniforme. Le fibre vengono pettinate e filate, cosa che rende il materiale finale uniforme e resistente.
RA

Ramie

La tecnologia per produrre la fibra di ortica(ramie) è stata inventata molti anni fa. Poiché il materiale ottenuto era naturale e di alta qualità, la tecnologia di produzione della fibra viene utilizzata anche nei tempi moderni. In questo caso, rispettando la tecnologia originale, è possibile ottenere la fibra di migliore qualità. I nostri antenati raccoglievano l’ortica all'inizio della primavera. Successivamente, la materia prima veniva asciugata ed essiccata. Il passo successivo consisteva nel rimuovere tutte le foglie e i residui essiccati. La materia prima ben asciutta dovrebbe sciogliersi bene sotto le dita e avere un piccolo crepito. Successivamente le fibre venivano schiacciate a mano. È necessario usare molta forza per pressare la fibra in quanto questo procedimento influenza direttamente la resistenza della fibra. Dopo la pressatura le fibre venivano unite, pressate e pettinate per renderle uniformi. Oggi la produzione del tessuto di ortica (ramie) è più meccanizzata, ma le proprietà uniche del materiale rimangono sempre le stesse. Questo tessuto viene utilizzato nella produzione di vestiti, vele, borse e reti. Vale anche la pena far notare che i nostri antenati ritenevano che i vestiti realizzati con questo materiale, avessero delle proprietà curative. Infatti venivano realizzati vestiti ma soprattutto biancheria di Ramie.

FIBRE ARTIFICIALI

VI

Viscosa

La viscosa appartiene alla categoria dei tessuti artificiali, ma non è un tessuto di origine sintetica. Questo materiale è apparso per la prima volta nel 19 ° secolo. È passato molto tempo, ma a causa delle sue proprietà uniche il materiale continua ad essere utilizzato anche ora. A seconda di come il materiale viene trattato, può essere ulteriormente utilizzato per la produzione di vestiti, scarpe o persino confezioni. Anche in base a come è stato elaborato il materiale, è possibile ottenere un risultato simile alla seta, lana o lino. La produzione moderna della viscosa si basa sulla base di materiali di cellulosa derivante dal legno. Allo stesso tempo, le materie prime vengono schiacciate e bollite a lungo. La massa grigia viene sbiancata e pressata. Nel passaggio successivo dagli strati viene prodotto il filo. Il materiale tessile è morbido e drappeggiabile. Già in fase di produzione, il tessuto può essere verniciato in qualsiasi colore e mantenerlo per lungo tempo. La tela è altamente resistente e ipoallergenica.
CU

Cupro

Il materiale cupro è rinomato per la sua perfetta levigatezza e brillantezza. A causa della composizione unica, il materiale assomiglia al cotone naturale, risultando ipoallergenico e resistente. Questo materiale appare circa cento anni fa. La sua produzione avviene da materie prime di legno e fibre che coprono i semi di cotone. Dopo la produzione, il materiale diventava viscoso ed elastico. In seguito, viene aggiunta una miscela di liquido scuro che viene passata attraverso setacci fini, permettendo di ottenere i fili più sottili. Altro trattamento necessario Era anche quello di trattare i fili con acido solforico. Dopo il lavaggio con l’acido la conseguenza naturale è quella di ottenere fili trasparenti e molto lisci. Nonostante il tessuto sia ottenuto attraverso i processi artificiali, è difficile chiamarlo sintetico. In ogni caso, la sua base è di fibre e cellulosa di origine naturale. Questo materiale unico combina varie proprietà che lo rendono molto popolare e richiesto. La fibra diventa uniforme e molto liscia. Il materiale assorbe bene l'umidità, in modo che i vestiti realizzati in cupro diano freschezza e un senso di purezza al corpo. Il materiale è traspirante, fornendo il microclima perfetto per il corpo in qualsiasi condizione atmosferica. Il tessuto è resistente ed elastico, e la struttura di alta qualità consente al materiale di essere indossato perfettamente con qualsiasi fisico e mantenere l’aspetto originale per lungo tempo.
MD

Modal

Non è un segreto che l'industria tessile moderna abbia raggiunto capacità tali per cui i tessuti di origine artificiale possono superare i materiali naturali in molte proprietà. Un eccellente esempio di questo è la fibra Modal. Questa fibra appartiene alla sottospecie della viscosa. Nonostante il materiale sia diventato famoso poco tempo fa, è già riuscito ad ottenere una grande popolarità. La fibra viene prodotta tramite il passaggio della cellulosa attraverso appositi filtri. Inoltre, la produzione di questo materiale viene fatta senza l'uso di cloro. Nella produzione viene usata la cellulosa di eucalipto, faggio o pino. La fibra ottenuta è sottile, leggera e traspirante. Il materiale è molto igroscopico. In questa proprietà il materiale può superare anche il cotone. In altre parole, le sue fibre assorbono meglio l'umidità. È anche sorprendente il fatto che una fibra di Modal con una lunghezza di oltre diecimila metri pesi solo 1 grammo. Essendo un tessuto traspirante, il materiale crea piacevoli sensazioni ed è molto facile da pulire.
CLY

Lyocell

Lyocell è un materiale unico fatto di cellulosa. La materia prima viene estratta dal legno di eucalipto. Pertanto, il materiale finale ha un'origine naturale ed è sicuro per la salute. L’utilizzato comune è quello della biancheria da letto. I tessuti realizzati con questo materiale vengono considerati molto prestigiosi. Questo materiale è stato immesso sul mercato per la prima volta alla fine degli anni '80 in Gran Bretagna. Una azienda tessile riuscì a creare una fibra, che assomigliava alla viscosa nelle sue proprietà. Quando il materiale venne presentato al pubblico e tutti videro le sue proprietà uniche, la produzione di massa partì in gran stile. Nonostante il processo di creazione di questo materiale sia artificiale, il materiale non è peggiore della seta o del cotone organico. Se la fibra è realizza dal 100% d’ingredienti naturali, il suo costo risulterà molto alto. Questo è motivato dal fatto che per la produzione del tessuto/fibra vengono utilizzati materiali rari e la tecnologia di produzione è molto costosa.
CA

Acetate

Il materiale acetato è uno dei tessuti che combina le proprietà uniche delle fibre naturali e sintetiche. L'acetato compare per la prima volta in Gran Bretagna all'inizio del secolo scorso. La base della produzione di questa fibra è la cellulosa. Allo stesso tempo, la tecnologia di produzione è unica in quanto vengono utilizzati agenti chimici. Il nome acetato deriva dall'uso dell'acetone come solvente per le reazioni chimiche. Questi tipi di tessuti includono acetato e triacetato. I tessuti si differiscono nel metodo di produzione e nel tipo di solventi utilizzati. Però il materiale finale ha le stesse proprietà. Per fare in modo che l’acetato abbia le migliori caratteristiche qualitative, nella sua composizione vengono aggiunte le fibre naturali, che rendono il tessuto più elastico e morbido. La presenza di impurità sintetiche nella miscela aiuta a garantire l'elevata elasticità delle fibre e la loro resistenza. L'acetato può essere combinato con il poliestere, ma ci sono anche combinazioni popolari con cotone o lana.
TA

Triacetato

Il triacetato si ottiene durante il trattamento chimico della cellulosa. Questa fibra è molto popolare a causa del suo basso prezzo. La combinazione di una miscela di fibre naturali e artificiali consente di fornire caratteristiche uniche al materiale. La produzione di questo materiale si basa sull'uso di scarti della cellulosa di legno o di cotone. In principio la fibra viene acetilata. Grazie all’applicazione del metodo a secco, si ottengono delle fibre modificate. La soluzione viene passata attraverso setacci speciali, successivamente le fibre si induriscono e i fili diventano molto sottili e lisci. Di conseguenza, è possibile ottenere delle fibre resistenti alla luce e al calore. Poiché il tipo di produzione del materiale è sintetico, la fibra sarà resistente all'azione di molte sostanze chimiche. Se necessario, il materiale può essere ulteriormente tinto, il colore si manterrà bene e rimarrà lo stesso. L'abbigliamento realizzato con questo tessuto mantiene la sua forma e ha un effetto traspirante. La manutenzione del tessuto è molto semplice, dal momento che non c’è bisogno di usare i detergenti speciali per eliminare lo sporco. Dall'aspetto il materiale assomiglia alla seta, ma è molto più economico.

FIBRE SINTETICHE

PL

Poliestere

Il famoso materiale poliestere è un tessuto molto resistente e durevole. Il tessuto è facile da usare, poiché i vestiti in poliestere non sono gualcibili e non si sbiadiscono. La manutenzione del materiale è abbastanza semplice, poiché la superficie del materiale respinge lo sporco. Dopo il lavaggio, l'abbigliamento in poliestere si asciuga rapidamente e non ha bisogno di essere stirato. Questo materiale risale alla fine degli anni '50 del secolo scorso, però la sua produzione iniziò più tardi. Il suo primo impiego fu per la produzione di materiali d’imballaggio. Dopo che il mondo fu convinto delle proprietà uniche di questo materiale, furono fatti tentativi per cucire vestiti. I risultati hanno dimostrato che i prodotti in poliestere sono molto semplici da usare, conservano il loro aspetto a lungo, non sono gualcibili e non perdono il colore originale a causa di lavaggi frequenti. La composizione del tessuto può contenere sia componenti naturali che sintetici. In questo caso la base per la produzione di poliestere deriva dai rifiuti dell'industria petrolifera. Cioè, durante il trattamento del petrolio, si ottengono i prodotti poliesteri, dai quali attraverso un lungo processo di lavorazione viene ottenuto il tessuto poliestere. A seconda del tipo di produzione, la composizione del poliestere contiene lana o viscosa. In questo caso, ogni tipo di materiale avrà delle proprietà uniche.
PA

Polyamide

La poliammide è un componente popolare, che viene aggiunto alla composizione dei tessuti sintetici per garantirne la loro luminosità, levigatezza e brillantezza. Spesso è possibile trovare la poliammide senza lavorazioni aggiuntive, per cui la superficie non è liscia, ma leggermente ruvida. Grazie a questo, il materiale può essere colorato facilmente e conserverà a lungo il suo colore originale. La poliammide è spesso presente nella composizione della biancheria. Le fibre speciali rendono questo materiale molto morbido. Tali prodotti saranno piacevoli al tatto, resistenti ed elastici. L’elasticità del materiale è fornita dalla presenza di fibre sintetiche nella sua composizione. I vantaggi di questo materiale sono la sua durata e resistenza. I fili che sembrano sottili in realtà sono molto più spessi di capelli umani. Questo significa che solo un filo è in grado di sopportare un peso di oltre un chilo e mezzo. La fibra è molto elastica e mantiene bene la propria forma. Gli abiti realizzati in questo materiale non sono gualcibili e la loro manutenzione è molto semplice. Vale la pena notare l'aspetto perfetto della fibra pronta, caratterizzata dalla brillantezza, liscezza e uniformità. Il materiale respinge l'umidità ed è resistente alla formazione di batteri e funghi.
PAN

Poliacrilico

Il secondo nome comune del poliacrilico è lana artificiale. Questo materiale ha un’origine sintetica, poiché si basa su prodotti sintetizzati dal petrolio. Al tatto questo materiale può assomigliare alla lana naturale, ma allo stesso tempo il suo prezzo è molto più economico. La fibra è leggera e morbida, rimanendo resistente anche nel caso di utilizzo protratto negli anni. La struttura del poliacrilico consiste da fili “lanosi” tra i quali riescono a passare flussi d'aria. Allo stesso tempo, il materiale conserva il calore, regolando la temperatura corporea. Questo significa che tale materiale è utile per qualsiasi periodo dell'anno. Il tessuto protegge dal caldo eccessivo in estate, mentre in inverno protegge il vostro corpo dal freddo. Il poliacrilico viene spesso usato in combinazione con la lana. Il materiale appare spesso nella composizione della maglieria e della pelliccia sintetica. Il suo utilizzo consente di ridurre il costo dei prodotti, conservando le proprietà elevate di qualità e resistenza. Il poliacrilico se usato nella produzione di tappeti, permette di aumentare la loro durata senza alzare il prezzo.
PU

Poliuretano

Questo materiale è diventato popolare grazie al suo uso nella produzione di abbigliamento speciale. Il poliuretano di alta qualità è resistente all'umidità e al fuoco, quindi le fibre vengono spesso utilizzate nell'abbigliamento dei vigili del fuoco o della polizia. Il materiale è resistente agli agenti chimici, pertanto protegge in modo efficace il corpo umano. La muffa, i batteri e i funghi non possono moltiplicarsi nelle fibre del poliuretano, quindi gli abiti di questo materiale possono essere utilizzati più di un anno, mantenendo le proprietà uniche. Rispettando la tecnologia di produzione dell’abbigliamento speciale in poliuretano, è possibile ottenere un tessuto resistente alle temperature fin 65 gradi sottozero e 85 gradi sopra zero. La superficie di questo materiale respinge lo sporco, comprese lacche e vernici, in modo che non dovrai spendere molto tempo per il lavaggio se questi materiali rimarranno sui vestiti. Le fibre sono elastiche, quindi sono facilmente lavorabili. Vale la pena notare il basso costo del materiale, nonché la sua durata nel tempo in qualsiasi condizioni.
EA

Elastane

Il materiale elastan è considerato un parente stretto del poliuretano. La caratteristica in comune dei due tipi di fibre è che hanno un’origine sintetica. I nomi più comuni di elastan sono Lycra o Spandex. Vale la pena notare che nella sua forma pura il materiale viene usato molto raramente. Molto spesso viene aggiunto alla composizione del tessuto di origine naturale o sintetica, migliorandone le proprietà. Vale a dire, che questo componente fornisce al materiale una maggiore elasticità e resistenza all'impatto meccanico. L'elastan è apparso nel secolo scorso negli Stati Uniti. Durante delle ricerche chimiche lo scienziato Schivers ha creato questo componente sotto forma di un filo elastico. In quei tempi i fili erano principalmente utilizzati per creare i corsetti per abiti da sera. Alcuni decenni più tardi, il materiale cominciò ad essere utilizzato per la sartoria degli abiti per sport. Più tardi, il materiale è diventato la componente principale nella produzione di altri tipi di abbigliamento. La resistenza e l'elasticità di questo materiale assomigliano alla gomma elastica. Può essere ottenuto solo in laboratorio, poiché le fibre dense possono legarsi tra di loro solo come il risultato della formazione chimica da una soluzione speciale con il metodo secco o umido. Dopo l’indurimento dei fili, vengono accuratamente lavati e asciugati. Successivamente, possono essere avvolti e formati in bobine per un ulteriore utilizzo nell'industria tessile.

Perche noi?

Con noi troverai

Professionalità, alta qualità dei tessuti, prezzi vantaggiosi!

I nostri vantaggi!

TessutiDelArte lavora per te 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.

Alta qualità

Vendiamo solo tessuti di alta qualità

HAPPY CLIENTS

1800+
12000+
12HR
365+GIORNI D'APERTURA
99%